Infettivologia

Infettivologia

Infettivologia

I batteri, i virus, i funghi e i parassiti possono determinare dopo l’incontro con un organismo umano una malattia che viene definita infettiva perché presenta delle caratteristiche precise di diffusibilità tra i soggetti esposti.
Le caratteristiche cliniche delle singole malattie infettive sono diverse e dipendono, da un lato dalle specifiche patogenicità dei diversi patogeni infettanti, dall’altro dalle capacità di risposta del Sistema Immunitario.

Diversi sono i test di laboratorio in grado di permettere la diagnosi delle malattie infettive, e il compito dell’infettivologo è proprio quello di unire i sintomi clinici con le indagini biochimiche al fine di formulare la diagnosi più corretta, evidenziare la cura antimicrobica, antivirale o antiparassitaria più adeguata per eradicare, laddove possibile, la causa infettiva.
Inoltre lo studio dell’infettivologia, ha lo scopo di evidenziare i test di laboratorio migliori per arrivare ad una rapida e definitiva diagnosi di una malattia infettiva e di valutare le più appropriate e principali precauzioni principali per evitare la trasmissione e la diffusione del patogeno infettante ad altri soggetti.